post

L’Hockey Club Roma vince a Pisa. Sabato 25 si gioca a Pistoia

L’Hockey Club Roma, dopo il bell’esordio in Sardegna della scorsa settimana, convince anche a Pisa con un secco 4 a 1 in casa degli universitari toscani. I ragazzi di Pato Mongiano hanno subito rimontato il goal su corto dello specialista pisano Zappi con le reti di Leandro Traficante e di Lorenzo Resta. La Roma ha poi controllato agevolmente la gara nel secondo quarto per andare ancora a segno nel terzo con un gran goal di Sami Ullah e chiudere l’incontro nel quarto con la prima rete in giallorosso di Junaid Kamal. Contento il coach Mongiano della prestazione della squadra che ha sopperito con la compattezza a qualche assenza importante. Soddisfatto anche il Presidente Corso che vede crescere l’equilibrio in campo dei giallorossi.
Ancora una trasferta (la terza consecutiva …) sabato prossimo, ed ancora in Toscana. Si giocherà a Montagnana con l’Hc Pistoia.

Iniziato, intanto il Campionato under 12 che ha visto i “lupacchiotti” perdere 4 a 1 con il Butterfly A, vincere con il Butterfly B per 4 a 2 e pareggiare per 2 a 2 con la Lazio. Inizia anche l’Under 16. Si giocherà domenica 26 alle 11.00 al Tre Fontane Hockey con la Lazio.


Questi i risultati, la classifica ed il prossimo turno:

Andata / 2. giornata
18/03 15:00CUS Cagliari – HT Sardegna50
18/03 15:00HC Pistoia – Lazio Hockey23
18/03 15:00CUS Pisa – HC Roma14
 CLASSIFICA UFFICIALE
SquadraPuntiGiocateVittoriePareggiSconfitteGol fattiGol subiti
1.CUS Cagliari6220070
2.HC Roma6220083
3.Lazio Hockey6220073
4.CUS Pisa0200228
5.HT Sardegna0200229
6.HC Pistoia-2200225

La prima classificata sarà promossa alla serie superiore.
L’ultima classificata retrocederà alla serie inferiore.
HC Pistoia 2 punti di penalizzazione.

Andata/3. giornata
25/03 15:00Lazio Hockey – CUS Cagliari
25/03 15:00HC Pistoia – HC Roma
25/03 15:00HT Sardegna – CUS Pisa

Nelle foto:

  • L’Hc Roma a Pisa
  • I piccoli dell’Under 12 con il Butterfly e la Lazio al Tre Fontane  
post

L’Hockey Club Roma parte bene e convince ad Uras

L’Hockey Club Roma parte bene nel campionato di A1 e batte l’HT Sardegna , la nuova compagine nata dalla fusione dell’Uras e del titolato Suelli. Si è giocato sul rinnovato campo di Uras ed i giallorossi di Pato Mongiano hanno dimostrato sin dall’inizio un buon progetto di gioco e la voglia di fare punti.  E’ stato però il Sardegna ad andar in vantaggio per primo all’inizio del secondo quarto con Cuccu. E’ passato appena un minuto e la Roma ha pareggiato con Gianluca Aster, andando poi in vantaggio con Sami Ullah. La Roma gioca ma perde Lorenzo Testagrossa per un fastidio muscolare e poi il pakistano Zahid Ullah per una distorsione alla caviglia. La squadra continua a tenere il gioco ed è ancora Sami Ullah a portare il punteggio sull’1 a 3. I sardi cercano di attaccare ma si scoprono in difesa dove Settimi con una bella azione si infila in area e batte il portiere sardo con un bel diagonale per il 4 a 1. Nel finale un rigore di Polishchuk per il Sardegna porta al definitivo 2 a 4 per i romani. “É evidente che le formazioni non sono ancora al massimo – dice il Presidente dei giallorossi Enzo Corso, presente a Cagliari con la squadra – e il Sardegna quando avrà in squadra l’egiziano Gobram sarà molto diverso.  Noi siamo abbastanza soddisfatti dalla voglia dimostrata da tutti i nostri giocatori e dalla ricerca del gioco corale in tutte le parti del campo. Peccato per i due infortunati che stavano giocando molto bene. Specialmente Lorenzo Testagrossa, rientrato in squadra dopo qualche anno di pausa hockeistica stava dimostrando il suo valore a centrocampo e speriamo possa recuperare insieme a Zahid in tempi brevi”.

Sabato prossimo si giocherà a Pisa e in un campionato così breve si tratterà di un’altra finale.

Quest risultati, classifica e prossimo turno

Andata / 1. giornata
11/03 15:00Lazio Hockey – CUS Pisa41
11/03 15:00HT Sardegna – HC Roma24
11/03 15:00CUS Cagliari – HC Pistoian.d.
CLASSIFICA UFFICIALE
SquadraPuntiGiocateVittoriePareggiSconfitteGol fattiGol subiti
1.Lazio Hockey3110041
2.HC Roma3110042
3.CUS Cagliari0000000
4.CUS Pisa0100114
5.HC Pistoia0000000
6.HT Sardegna0100124

La prima classificata sarà promossa alla serie superiore.
L’ultima classificata retrocederà alla serie inferiore.

Andata / 2. giornata
18/03 15:00CUS Cagliari – HT Sardegna
18/03 15:00HC Pistoia – Lazio Hockey
18/03 15:00CUS Pisa – HC Roma

Nelle foto:

  • La rinnovata Hc Roma sul campo di Uras
post

L’Hockey Club Roma parte da Uras con l’Ht Sardegna

Finalmente si gioca! L’Hockey Club Roma comincia il suo ennesimo campionato con la novità di una squadra molto rinnovata e il non essere in massima serie. I giallorossi non ce l’hanno fatta a salire in Elite e si ritrovano ora in una seconda serie senza essere materialmente retrocessi. “Si in effetti è cosi – dice il Presidente Enzo Corso – ei due anni di pandemia siamo andati un po’ in sofferenza per la disabitudine al campo e all’agonismo che ha portato qualche giocatore a trovare altri interessi. Importante anche la perdita di alcuni sponsor che non siamo ancora riusciti a rimpiazzare. La mancanza di un campo di proprietà ha fatto il resto. Come dico sempre, per noi il terreno di gioco è solo un costo e non una opportunità di crescita. Quindi situazione difficile ma che siamo comunque riusciti, con l’aiuto del consiglio societario e dei ragazzi tutti, a tamponare, ripartendo con un progetto condiviso che abbiamo voluto chiamare – l’Hc Roma ritorna – e siamo qui pronti alla prima partita contro la novità HF Sardegna sul nuovo campo di Uras”. Il campionato dei giallorossi parte molto in salita con tre partite in trasferta e per vedere i giallorossi sul campo di casa si dovrà aspettare il 1aprile quando si affronterà l’altra sarda del Cus Cagliari al Tre Fontane. “Forse anche il SAN ha voluto vedere se siamo pronti – scherza il Presidente Corso – e ci ha messo tre partite consecutive fuori casa. In effetti ci sentiamo pronti. Lo staff ha lavorato come sempre con professionalità e passione ed i ragazzi hanno reagito bene alla nuova sfida e vogliono dire la loro in questo campionato diverso fatto di sole 10 partite dove chi arriverà primo sarà direttamente promosso in Elite e l’ultima retrocederà in A2.  Un plauso ai nostri Over 40 che nel campionato Master indoor sono arrivati secondi perdendo in finale per 2 a 1 con il Cus Padova lo scorso fine settimana a Castello d’Agogna”.

Questa la rosa della squadra giallorossa ed il programma della 1^ giornata del Girone B di A1 maschile.

Hockey Club Roma A1

82AttaccanteItalo-egiziano
85Portiere 
87Centrocampista 
88CentrocampistaItalo argentino
88Centrocampista 
90AttaccanteCapitano
92Centrocampista 
94Portiere 
96Attccante 
96AttaccantePakistan
96DifensorePakistan
97AttaccantePakistan
99Difensore 
99Difensore 
00PortiereItalo argentino
01Centrocampista 
01Difensore 
03Difensore 
04Portiere 
04Difensore 
05Difensore 
05Centrocampista 
07Attaccante 
07Attaccante 
07Attaccante 
PresidenteEnzo Corso
V. PresidenteEugenio Ardito
Collegamento A1 – Consiglio SocietàMalta Daniele

STAFF Tecnico

Coach e preparatore AtleticoMongiano Patricio
Collaboratore tecnicoPepe Luciano
Preparatore PortieriRagni Massimiliano
Dirigente Logistica e materiale Pietro Acri
Dirigente A1Manes Andrea
Video managerManganaro Salvatore
Medico SocialeCecchini Andrea
FisioPierini Andrea 
OsteopataFabri Simone
Andata / 1. giornata
11/03 15:00Lazio Hockey – CUS Pisa
11/03 15:00HT Sardegna – HC Roma
11/03 15:00CUS Cagliari – HC Pistoia

Nelle foto:

  • Gli Over 40 secondi nel Campionato Italiano Master indoor
  • Alcune foto della preparazione della Roma Hockey
post

L’Hockey Club Roma si avvicina alla ripresa del campionato

Terza fase di stagione per i giallorossi del Presidente Corso che dopo una Coppa Italia da dimenticare per formula e tempi e poi un indoor utile ad allenare e compattare il gruppo si avvicina all’inizio di questo primo campionato con la nuova formula che ha creato 4 serie anziché le tre che ci avevano accompagnato per tanti anni. La Roma non ce l’ha fatta lo scorso anno a rimanere tra le prime otto che davano diritto alla nuova Elite ad 8 squadre e si ritroverà ora in un campionato di A1 che è in pratica una seconda serie. Due gironi da sei squadre dove la prima andrà direttamente alla Elite 2023/24 e l’ultima retrocederà in A2. “Una stagione particolare per noi ma che abbiamo cercato di sfruttare – dice il Presidente Enzo Corso – per progettare la ripresa. Non siamo usciti bene dai due anni di Covid sia tecnicamente che finanziariamente e avevamo bisogno di resettare un po’ e ripartire per un nuovo ciclo. L’inizio è stato interessante e staff e squadra hanno risposto bene. Ora ci attende la prova del nove e siamo molto curiosi di vedere se quello su cui lavoriamo da mesi può dare i frutti che noi speriamo”.

Si inizierà dall’11 marzo in salita con tre partite in trasferta, frutto di una organizzazione campionati non troppo ortodossa e qualche volta difficilmente interpretabile. La prima sul nuovo campo sintetico di Uras per affrontare l’HT Sardegna. Trasferta ed avversario molto ostico ma che servirà a capire che tipo di campionato potranno fare i giallorossi. Nelle ultime due settimane un paio di test interessanti, da cui trarre al momento considerazioni positive, prima con la Tevere, senza stranieri però, e poi con il Potenza Picena. Due vittorie per 2 a 1 e 3 a 1 utili per il morale e per far verificare al coach Mongiano ed al suo assistente Pepe il lavoro svolto.

Questa la squadra, orfana del capitano Daniele Malta che a 40 anni ha deciso di lasciare l’attività agonistica di livello continuando a giocare solo con i master e assistendo la prima squadra con compiti organizzativo tecnici. Di rilievo la presenza di due nuovi pakistani (Zahid Ullah e Junaid Kamal) che faranno compagnia al confermato Sami Ullah e due italo argentini , del riconfermato Leandro Traficante e il portiere Tomas Cance arrivato per sostituire il giovane portiere giallorosso Alessandro Palleschi, cui era stata assegnata la titolarità della porta giallorossa, che durante la stagione indoor si è dovuto operare per un infortunio alla spalla e ne avrà ancora per qualche mese. Buona l’età della squadra con metà della rosa sotto i 22 anni.

Hockey Club Roma A1 per 2022/23

Ibrahim Sameh82AttaccanteItalo-egiziano
85Portiere 
87Centrocampista 
88CentrocampistaItalo argentino
88Centrocampista 
90AttaccanteCapitano
92Centrocampista 
94Portiere 
96Attccante 
96AttaccantePakistan
96DifensorePakistan
97AttaccantePakistan
99Difensore 
99Difensore 
00PortiereItalo argentino
01Centrocampista 
01Difensore 
03Difensore 
04Portiere 
04Difensore 
05Difensore 
05Centrocampista 
07Attaccante 
07Attaccante 
07Attaccante 
PresidenteV  Enzo Corso
V.PresidenteEugenio Ardito
Collegamento A1 – Consiglio Società  Malta Daniele  

STAFF Tecnico

Coach e preparatore AtleticoMongiano Patricio
Collaboratore tecnicoPepe Luciano
Preparatore PortieriRagni Massimiliano
Dirigente Logistica e materiale Pietro Acri
Dirigente A1Manes Andrea
Video managerManganaro Salvatore
Medico SocialeCecchini Andrea
FisioPierini Andrea 
OsteopataFabri Simone

Questo fine settimana impegnata la squadra Master over 40 al Torneo Indoor di Castello d’Agogna dove si rivedranno in campo tanti campioni giallorossi degli ultimi anni.

Nelle foto:

  • i giocatori pakistani della Roma
  • il portiere italo argentino Tomas Cancè
  • alcuni momenti delle due amichevoli con Tevere e Potenza Picena
  • il logo della squadra Master Hc Roma
post

L’Hockey Club Roma stecca con Lazio e Tevere

A due settimane dalla fine del Girone C della B indoor, l’HC Roma, a meno di un miracolo, è ormai fuori dalla lotta per le due prime piazze che avrebbero dato l’accesso alla finale. Decisive le due sconfitte con la Lazio di domenica 8 e con la Tevere di domenica 15, maturate entrambe allo stesso modo con i primi due tempi tenuti alla pari con i successivi due dove i giallorossi si sono sciolti come neve al sole alla prima avversità. “La squadra è interessante ed ha lavorato in questo periodo con serietà – dice il Presidente Corso – però troppo giovane e manca di personalità e di un vero leader in campo. Da qui due sconfitte quasi gemelle con due squadre non trascendentali che hanno avuto la bravura di andare in vantaggio e sfruttare il calo di motivazioni dei romanisti. Ora altre due settimane di lavoro al coperto e poi si riprenderà il lavoro all’aperto in attesa dell’esordio in A1 prato il 12 marzo ad Uras con il HT Sardegna”.

Ecco i risultati, la classifica ed il prossimo turno:

Avezzano Palestra Martiri di Nassiriya, 8 gennaio 2023

09:30     H. Avezzano – AZ H. Team 5-1

Roma Centro Millevoi, 8 gennaio 2023

10:00     HC Roma – Lazio Hockey 2-5

11:15     HC Vallelunga – HCC Butterfly B 2-15

12:30     H. Campagnano – Roma H. Capitale 4-1

13:45     HC Vallelunga – HC Mogliano 5-7

15:00     HCC Butterfly B – H. Campagnano 7-3

16:15     HC Roma – HC Mogliano 12-2

17:30     Roma H. Capitale – Lazio Hockey 1-12

Roma Centro Millevoi, 15 gennaio 2023

10:00     HC Tevere Eur – HC Roma 6 – 2

12:30     HC Vallelunga – H. Campagnano 0 – 8

15:00     HC Roma – HCC Butterfly B 11 – 1

16:15     H. Campagnano – HC Tevere Eur 1 – 1

18:00     Roma H. Capitale – HCC Butterfly B 3 – 4

Avezzano Palestra Martiri di Nassiriya, 15 gennaio 2023

14:30     H. Avezzano – HC Mogliano 5 – 9

16:30     HC Mogliano – AZ H. Team 5 – 0

Avezzano Palestra Martiri di Nassiriya, 22 gennaio 2023

10:00     AZ H. Team – HCC Butterfly B

11:15     Roma H. Capitale – H. Avezzano  

12:30     AZ H. Team – HC Vallelunga

13:45     HCC Butterfly B – H. Avezzano

Roma Centro Millevoi, 22 gennaio 2023

17:00     HC Tevere Eur – Lazio Hockey

18:15     HC Roma – H. Campagnano

CLASSIFICA UFFICIALE

SquadraPuntiGiocateVittoriePareggiSconfitteGol fattiGol subiti
1.Lazio Hockey186600469
2.HC Tevere Eur135410378
3.H. Campagnano1364113210
4.HC Roma1264025416
5.HC Mogliano973043045
6.H. Avezzano462042144
7.HC Vallelunga060061155
8.AZ H. Team06006448

Le prime 2 classificate si qualificheranno alle Finali nazionali (Reggio Emilia Palestra, 11-12 febbraio 2023).
H. Avezzano 2 punti di penalizzazione.

Nelle foto: Nelle foto di Romano Ruberti, la scorsa giornata al Palazzetto Millevoi