anche quest’anno vi chiediamo di voler devolvere il 5xmille, l’opzione nella dichiarazione dei redditi 2023, a favore della Polisportiva Libertas San Saba, che è l’Associazione che cura la gestione dei nostri Centri Giovanili.
La Polisportiva lavora “dietro le quinte” coordinando la crescita dello staff tecnico e dirigenziale per consentire di realizzare al meglio l’attività di promozione sportiva e l’attività giovanile dell’HC Roma e dell’HF Libertas San Saba.
Per la coerenza e la serietà del lavoro svolto dal 1953, ha ricevuto dal CONI la Stella d’Oro al Merito Sportivo.
Dal 2017 la Polisportiva è nell’elenco permanente delle Asd inserite dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri ad accedere al beneficio del 5 per mille, tramite l’Agenzia delle Entrate.
Se scegliete di indicare il codice fiscale della Polisportiva Libertas San Saba sulla vostra dichiarazione dei redditi, aiuterete l’attività giovanile dell’HC Roma e dell’HF Libertas San Saba.
Smaltita la delusione per la mancata promozione in Elite per i giallorossi del presidente Corso è tempo di bilanci e di studio dei progetti per la prossima stagione. “Con l’assemblea dei soci ci siamo visti un paio di volte per definire le strade da percorrere per il futuro della società – dichiara Corso – la mancanza di un campo di proprietà ci penalizza da anni e speriamo di convincere la Presidenza FIH ad assegnarci in gestione condivisa il tre Fontane per poter almeno programmare con qualcosa di concreto”. I giallorossi partono da una prima squadra che ha ben figurato nel campionato di A1 arrivando seconda dietro alla Lazio ed inanellando 8 vittorie su 10 partite. Bene anche il settore giovanile di base con under 12,14 e 16 vive ed in crescita. “Ci siamo dedicati molto a compattare la squadra senior che ha visto entrare molti giovani e ritornare qualche giocatore esperto a far da collante. Bene anche sui giovani che sono cresciuti nei loro campionati di competenza e si sono fidelizzati alla maglia. Vedremo ora a quali categorie iscriverci per continuare questa crescita essenziale per il nostro futuro”.
continua il Presidente. Ancora non sono uscite le date della prossima stagione e soprattutto la calendarizzazione delle stagioni di Coppa, Indoor e prato anche se sembra rimanga tutto come lo scorso anno con inizio dedicato alla Coppa Italia , indoor tra dicembre e gennaio e prato da febbraio a giugno “Alla fine con un po’ di attenzione si possono fare dei buoni campionati con minori giornate e di conseguenza minori costi. In un momento come questo dove in uno sport di poca visibilità come il nostro gli sponsor non abbondano mi sembra l’unica strada per andare avanti in attesa di trovare soluzioni migliori“.
Bene dicevamo le giovanili con Under 12 e 16 arrivate vicinissime a conquistare le finali. Un discorso a parte anche la bellissima esperienza di under 10 e 12 al Torneo internazionale Bee Happy del 2, 3 e 4 giugno a Riva del Garda “Una esperienza bellissima per i nostri giovanissimi. Noi siamo la società che dopo gli organizzatori ha partecipato a più edizioni di questo Torneo che è una pietra miliare della promozione dell’hockey in Italia. Merito molto di Alessandro Zanetti, un nostro storico dirigente delle giovanili (ora trasferito per lavoro a Milano) che non ha mai voluto mancare a questa esperienza giovanile hockeistica fondamentale per la crescita dei ragazzi”.
La Roma scioglierà le righe questo sabato dove chiuderà anche il Centro Addestramento. Stranieri già partiti per le loro mete estive e festa di saluto per tutta la società in programma nella prossima settimana.
Per l’Hockey Club Roma sfuma il sogno Elite, ma la squadra conferma il suo bel campionato e la crescita dei suoi giovani. Il derby con la Lazio, in un sempre più disastrato Tre Fontane, viene giocato dalle due squadre con piglio e “fame”. Ne esce fuori una partita intensa che ha fatto soffrire gli appassionati ed i tifosi presenti nelle tribune. In bilico sino alla fine e decisa al di là del merito della Lazio da un episodio sfortunato dell’arbitro palermitano Coletta che nel terzo quarto sul momentaneo 3 a 2 per i biancocelesti fischia un “corto” a favore dei giallorossi mentre il bomber pakistano Sami Ullah sta depositando la palla in rete per il pareggio. I romanisti passano dalle scene di tripudio per il meritato pareggio alla desolazione per l’errore arbitrale. L’arbitro si scusa ma la “frittata” è fatta ed è Zahid Ullah a farne le spese. Il forte cortista giallorosso (12 reti in 10 partite) protesta vivacemente con Coletta, che lo butta fuori con un verde, Zahid batte le mani ed il verde diventa giallo. Il corto assegnato dall’arbitro, senza Zahid, non ha fortuna così come gli altri due corti assegnati in sequenza. La Lazio approfitta del momento della Roma e segna il suo decisivo 4 a 2. La Roma si riprende nel quarto tempo ed attacca con la forza della disperazione. Va a rete ancora Sami Ullah. Questa volta il goal entra nel tabellino ma serve solo per le statistiche per il 3 a 4 finale. Festa laziale e qualche lacrima nei giovani della Roma. Abbracci e complimenti tra i dirigenti delle due squadre che concludono un derby corretto e ben giocato da entrambe le compagini. “Un po’ di dispiacere rimane per l’episodio che ha deciso la partita – dice il Presidente Corso – ma sono cose che possono succedere. Non possiamo che essere contenti del campionato della squadra e della risposta di tutto il gruppo dopo la brutta stagione scorsa. Un plauso a tutto lo staff che ha lavorato da settembre dello scorso anno per plasmare questo team che ha al suo interno moltissimi giovani promettenti. Un plauso particolare per il coach Pato Mongiano e il suo secondo di lusso, Luciano Pepe una vera bandiera del nostro club, che ha dimostrato anche nelle ultime due partite, dove ha sostituito Mongiano fuori Italia per i suoi impegni professionali, il suo grande valore tecnico ed umano. Peccato per l’eliminazione del play off finale. Ci sarebbe piaciuto confrontarci con le prime due dell’altro girone per capire il nostro vero valore attuale”. La Roma scioglierà le righe a fine maggio ma la società è già al lavoro per capire la situazione che la porterà alla prossima stagione. Ancora in allenamento le under 16 e 12 impegnate negli spareggi interregionali dei prossimi giorni. Attesa anche per la partecipazione al Torneo Internazionale Bee Happy di Riva del Garda dove gli under 12 e 10 giallorossi saranno tra i protagonisti
Questi i risultati e la classifica finale della A1:
L’Hockey Club Roma vince anche a Cagliari la sua ottava partita di questo campionato di A1 e si appresta a giocare il suo secondo derby della stagione, che questa volta vale un po’ di più per la posta in palio: la promozione nella Elite 2023/24. I giallorossi romani hanno sofferto sul campo del sempre coriaceo Cus Cagliari ma hanno ancora vinto in rimonta dimostrando un grande carattere ed una ottima compattezza di gruppo. Privi di coach Mongiano, fuori Italia per impegni di lavoro, è stato l’assistant coach Luciano Pepe a guidare i giallorossi in questo decisivo successo. Ancora a segno Sami Ullah e Zahid Ullah in questo decisivo successo che consolida la Roma al secondo posto del girone B ad un punto dalla capolista Lazio, vincente in casa con la già retrocessi HT Sardegna. “Un successo importante, fortemente voluto dalla squadra che ha dimostrato anche in questa occasione il suo valore. Ora ci attende il derby che è diventato una vera e propria finale per accedere all’Elite della prossima stagione. Peccato sia stato tolto dalla FIH lo spareggio previsto con le prime due del Girone A che avrebbe dato alle due squadre romane una chance in più per salire al livello superiore”. Nei campionati giovanili, battuta d’arresto per la under 16 che si scioglie a Potenza Picena e dovrà giocare ancora un doppio confronto con il Torre S. Susanna in programma per il 28 maggio, ma che è già qualificata per uno spareggio a quattro con Potenza Picena, Tevere e Butterfly in programma a Roma il 4 giugno, che deciderà chi andrà avanti alle fasi nazionali. Bene invece i giovanissimi dell’Under 12 che battono la Lazio per 3 a 2 ed a due partite dalla fine del girone sono già qualificati per la finale di area.
Sabato di scena quindi al Tre Fontane Hc Roma – Lazio alle 15.00. Mentre la Under 12 giocherà contro il Butterfly domenica mattina al Giulio Onesti.
Questi i risultati, la classifica ed il prossimo turno della A1:
La prima classificata sarà promossa alla serie superiore. L’ultima classificata retrocederà alla serie inferiore. HC Pistoia 2 punti di penalizzazione.