Il 22 agosto ripresa degli allenamenti. Soddisfazione per la possibile riapertura del Tre Fontane.
Estate intensa quella della dirigenza giallorossa , impegnata a confermare la buona stagione da poco conclusa con un terzo posto importante e, nello stesso tempo, a proseguire il rinnovamento della dirigenza societaria. “Abbiamo ampliato in questi mesi il numero dei soci” dice il Presidente Enzo Corso “ ed a settembre procederemo al rinnovo del Consiglio Direttivo. Nello stesso tempo ci siamo dedicati alla squadra per cercare di confermare la bella stagione appena terminata che ci ha visto terminare al terzo posto ad un solo punto dalla seconda e dalla qualificazione in Europa , ma che soprattutto ci ha visti giocare da protagonisti dall’inizio alla fine ! “ . Sul fronte tecnico conferma di tutto lo staff, ad eccezione della parte sanitaria, con Mirko Chionna coach, Andrea Manes manager , Luciano Pepe video analista, Salvatore Manganaro preparatore atletico e Massimiliano Ragni preparatore portieri . Il medico sociale sarà il Dr. Simone Budassi ed il fisio Daniele Budassi . “ Lo scorso anno ” continua il Presidente Corso” la compattezza dello staff è stato uno dei segreti dei nostri successi e ci aspettiamo che anche questa stagione si possa continuare la crescita del gruppo e l’opera di cambio generazionale già in atto da un paio di anni “.
La squadra si rinnoverà in alcuni elementi importanti con l’uscita di uno dei giocatori storici della squadra giallorossa, Pato Mongiano, che a 42 anni si cimenterà nel ruolo di allenatore giocatore in una squadra di B romana . “ Una partenza dolorosa quella di Pato “ continua Enzo Corso “ artefice di tanti nostri successi di questi anni , motivata dalla sua carriera avanzata di allenatore. Ci consola il fatto che resterà nei nostri quadri tecnici come DT di tutto il settore giovanile dalla under 18 ai centri addestramento. “ In uscita anche i due argentini Cata Guzman e Nico Vera, che tanto hanno dato lo scorso anno alla squadra. Per Cata nuova esperienza nel campionato belga nel Lara mentre per il giovane Nico studio e lavoro a Buenos Aires . Conferma per gli altri della rosa con qualche rientro interessante ( Claudio Aquilano e Vittorio Giuliani ) e l’inserimento del difensore olandese provenienza HDM Eduard Elias e l’attaccante spagnolo del Sardinero Santander Alfonso Doce Queipo.
La squadra si ritroverà nella penultima settimana di agosto ancora all’Euroma Stadium ma proprio di questi giorni la notizia dello “sblocco” dei problemi che impedivano la riapertura del Tre Fontane e della Cittadella Paralimpica . Questa notizia apparsa sui giornali e sul web con i comunicati dell’EUR spa e di Roma Capitale potrebbero consentire anche alla FIH di completare le situazioni che ancora impediscono la riapertura del Tre Fontane Hockey, che occupa circa 15 mila mq dell’area dell’impianto che vanta 65 mila mq nel totale . “Una notizia che aspettavamo da tempo” dichiara ancora Enzo Corso “ e che potrebbe dare una spinta decisiva all’attività hockeistica a Roma e nuovi stimoli alla nostra società che da sempre ha visto nel Tre Fontane la sua casa dove ha conquistato tanti successi e scudetti. Siamo da tempo in contatto con il Presidente della FIH Sergio Mignardi per trovare le situazioni migliori “
Il Campionato di A1 inizierà con qualche giorno di anticipo rispetto al passato ed è previsto per il 23 settembre alle 16.30 con il derby dell’Eur tra i giallorossi della Roma ed i gialloneri della Tevere. Il giorno dopo partirà anche la serie B ( a carattere interregionale) che vedrà ai nastri per il secondo anno la Roma Legends , il team B della società, con tanti campioni degli anni passati ai nastri.
Nelle foto :
- la De Sisti Roma terza nella stagione 2016/17
- il difensore olandese Eduard Elias
- l’attaccante spagnolo Alfono Doce Queipo
- una veduta del nuovo Tre Fontane