Smaltita la delusione per la mancata promozione in Elite per i giallorossi del presidente Corso è tempo di bilanci e di studio dei progetti per la prossima stagione. “Con l’assemblea dei soci ci siamo visti un paio di volte per definire le strade da percorrere per il futuro della società – dichiara Corso – la mancanza di un campo di proprietà ci penalizza da anni e speriamo di convincere la Presidenza FIH ad assegnarci in gestione condivisa il tre Fontane per poter almeno programmare con qualcosa di concreto”. I giallorossi partono da una prima squadra che ha ben figurato nel campionato di A1 arrivando seconda dietro alla Lazio ed inanellando 8 vittorie su 10 partite. Bene anche il settore giovanile di base con under 12,14 e 16 vive ed in crescita. “Ci siamo dedicati molto a compattare la squadra senior che ha visto entrare molti giovani e ritornare qualche giocatore esperto a far da collante. Bene anche sui giovani che sono cresciuti nei loro campionati di competenza e si sono fidelizzati alla maglia. Vedremo ora a quali categorie iscriverci per continuare questa crescita essenziale per il nostro futuro”.
continua il Presidente. Ancora non sono uscite le date della prossima stagione e soprattutto la calendarizzazione delle stagioni di Coppa, Indoor e prato anche se sembra rimanga tutto come lo scorso anno con inizio dedicato alla Coppa Italia , indoor tra dicembre e gennaio e prato da febbraio a giugno “Alla fine con un po’ di attenzione si possono fare dei buoni campionati con minori giornate e di conseguenza minori costi. In un momento come questo dove in uno sport di poca visibilità come il nostro gli sponsor non abbondano mi sembra l’unica strada per andare avanti in attesa di trovare soluzioni migliori“.
Bene dicevamo le giovanili con Under 12 e 16 arrivate vicinissime a conquistare le finali. Un discorso a parte anche la bellissima esperienza di under 10 e 12 al Torneo internazionale Bee Happy del 2, 3 e 4 giugno a Riva del Garda “Una esperienza bellissima per i nostri giovanissimi. Noi siamo la società che dopo gli organizzatori ha partecipato a più edizioni di questo Torneo che è una pietra miliare della promozione dell’hockey in Italia. Merito molto di Alessandro Zanetti, un nostro storico dirigente delle giovanili (ora trasferito per lavoro a Milano) che non ha mai voluto mancare a questa esperienza giovanile hockeistica fondamentale per la crescita dei ragazzi”.
La Roma scioglierà le righe questo sabato dove chiuderà anche il Centro Addestramento. Stranieri già partiti per le loro mete estive e festa di saluto per tutta la società in programma nella prossima settimana.





Nelle foto:
La prima squadra delle Roma
Gli under 12 e 10 al Bee Happy
L’Under 16 contro la Tevere ed il Torre