Un altro pareggio per la Roma che a Potenza Picena dopo essere stata in vantaggio con i goal di Luca Settimi e Junaid Kamal viene raggiunta nel finale ancora con un rigore molto dubbio. “Un momento particolare per i nostri colori “dichiara il Presidente Corso” abbiamo avuto 3 rigori contro in quattro partite e tutti decisivi negli ultimi minuti. I ragazzi sono molto giovani e non hanno ancora l’esperienza che in questi momenti aiuta anche nel rapporto con gli arbitri. La squadra comunque gioca ed ogni partita si vedono i progressi del gruppo.” La classifica non è brillante, ma molto corta e, nonostante il basso numero di partite da giocare, tutto è ancora possibile. Sabato 13 la Roma affronta alle 13.00 alle Tre Fontane l’HT Sardegna, una delle favorite per la promozione in Elite e per la giovane Hc Roma sarà un bel banco di verifica dei progressi fatti. Nelle giovanili ieri sconfitta per l’under 12 sul campo della Tevere per 3 a 2. Domenica toccherà alla Under 16 alle 11.30 al tre Fontane con il Potenza Picena.
Questi i risultati della quarta giornata di A1, la classifica ed il programma di sabato 13 aprile:
Finalmente arriva una vittoria netta contro l’HT Bologna per i giallorossi. Primo successo sul nuovo sintetico del Tre Fontane venuto dopo una partita controllata dall’inizio alla fine con tre reti di marca pakistana con la doppietta di Zahid Ullah e goal di Junaid Kamal. Soddisfatto il coach Luciano Pepe che ha sostituito provvisoriamente in panchina Pato Mongiano all’estero per impegni lavorativi scolastici. “I ragazzi si sono espressi bene sin dai primi minuti e non abbiamo mai avuto paura durante la partita. Potevamo essere in qualche occasione più pericolosi in attacco ma lavoreremo in settimana per questo “. Sabato 6 la Roma dovrà cercare di dare continuità
alla sua stagione, nella difficile trasferta a Potenza Picena, dove affronterà una squadra affamata di punti.
Impegno anche per l’under 16 che se la vedrà domenica 7 alle 18.00 al Tre Fontane nel derby con la Lazio. Questi i risultati della terza giornata, la classifica ed il programma di sabato 6 aprile :
Pareggio in casa contro il forte Bondeno per la Roma, ma due punti persi per il massimo dirigente giallorosso “Certamente una buona prestazione della squadra – dice il Presidente Enzo Corso – contro una delle favorite per la promozione in Elite, ma due punti persi arrivati con il pareggio degli emiliani su rigore a 50 secondi dalla fine. Dopo essere stati in vantaggio per tre quarti di partita per 2 a 0 nell’ultimo quarto un arbitraggio sfortunatamente punitivo nei nostri confronti con almeno un corto ed un rigore abbastanza netto negato sul 2 a 1 a nostro favore ci hanno impedito di portare a casa una vittoria che era stata nelle nostre corde. Merito al Bondeno che ci ha creduto sino alla fine ed ha meritato il pareggio per la pressione esercitata ma purtroppo devo dire che siamo usciti dai due primi incontri di questa A1 con la convinzione di essere stati defraudati di almeno 3 punti e questo non va molto bene”. Sabato altro incontro di cartello al Tre Fontane Hockey con un esperto e forte Bologna. Si giocherà sabato 23 alle 13.00 al Tre Fontane Hockey, in un incontro già decisivo in un campionato così corto come quello di A1. Impegno anche per i piccoli della under 12 oggi venerdì 22 alle 18.00 al Tre Fontane e per la squadra dell’Hc Roma Legends nella B maschile. Si giocherà domenica 24 a Potenza Picena.
Questi i risultati della seconda, la classifica ed il programma della giornata:
Con profondo dolore, l’Hockey Club Roma comunica che nella notte tra sabato 16 e domenica 17 è venuto a mancare Pietro Acri, storico dirigente del club e da qualche mese anche Presidente della HF Libertas San Saba, a soli 71 anni. La società si stringe attorno alla famiglia ed agli amici in questa triste circostanza. Queste le parole del Presidente Enzo Corso “Pietro non era solo un dirigente, era l’HOCKEY. Con la sua presenza sui campi di gioco da giocatore, tecnico, dirigente, arbitro, promotore nelle scuole era tutto il bello che c’è nella passione di uno sportivo vero. Una presenza impossibile da sostituire non solo per il nostro gruppo ma anche per tutto l’hockey italiano”.
I funerali ci saranno mercoledì 20 alle 12.30 a Roma presso la chiesa di Gesù Buon Pastore a Piazza Caduti della Montagnola.
Pietro Acri… una vita per l’hockey su prato.
Pietro aveva iniziato a giocare ad hockey alla fine degli anni 60 con la Polisportiva Libertas San Saba allenata da Rino Dal Buono. Tutta la filiera delle giovanili con qualche presenza in prima squadra per poi giocare con la Libertas Roma in serie B. Poi esperienze da tecnico con il Decima in A2 con l’Alatri dalla B all’A2. Non ultima la voglia di avere una squadra tutta sua e crea l’NCR con cui arriva in A2. Poi ritorna al primo amore …la Libertas San Saba ormai diventata Hc Roma con cui va avanti per anni come responsabile del Centro Addestramento e primo collaboratore del Presidente Enzo Corso di cui diventa componente del CD della società. Da qualche mese si prende la responsabilità di provare a far ripartire la Libertas San Saba Femminile andata in crisi di numeri e tesserate. Tutto questo condito dall’esperienza come arbitro, Giudice di campo, organizzatore di tornei, responsabile federale per il Lazio di un progetto di sviluppo promozionale, Consigliere del Centro regionale Libertas del Lazio, Medaglia di bronzo del Coni al Valore sportivo.
Nelle foto:
Una serie di scatti della vita sportiva di Pietro Acri
Esordio in casa per la Roma Hockey dopo la sfortunata trasferta a Cagliari dove, complice un arbitraggio sfortunato, ha rimediato zero punti ed una sconfitta per 5 a 4 con il locale Cus in una partita che l’ha vista per lunghi tratti tenere il pallino della partita in mano. “Sicuramente una sconfitta non meritata” dice coach Mongiano” Sono rimasto sodisfatto dell’impatto alla gara dei ragazzi che su un campo difficile hanno lottato sino alla fine meritando sicuramente qualcosa in più”. La partita con il Bondeno si preannuncia difficile e con una squadra emergente ed in salute e reduce da una vittoria nel derby con il Bologna. “Per noi sarà importante iniziare un nuovo ciclo sul campo delle Tre Fontane, rinnovato nel sintetico e che stiamo cercando insieme alla Fih ed alle due società che hanno preso insieme a noi la gestione sportiva dell’impianto -Lazio ed Evergreen- di migliorare nei servizi. E’un esperimento interessante che per noi ha significato un pesante esborso economico in un periodo finanziario non brillante ma che ha visto i nostri soci rispondere positivamente per scommettere ancora sull’hockey “dichiara il Presidente Corso.
Si giocherà sabato 16 alle 15.00 al Tre Fontane, quindi, in un incontro che per la Roma può già essere decisivo per capire le sue possibilità nella stagione all’aperto.
Esordio in casa per la Roma Hockey dopo la sfortunata trasferta a Cagliari dove, complice un arbitraggio sfortunato, ha rimediato zero punti ed una sconfitta per 5 a 4 con il locale Cus in una partita che l’ha vista per lunghi tratti tenere il pallino della partita in mano. “Sicuramente una sconfitta non meritata” dice coach Mongiano” Sono rimasto sodisfatto dell’impatto alla gara dei ragazzi che su un campo difficile hanno lottato sino alla fine meritando sicuramente qualcosa in più”. La partita con il Bondeno si preannuncia difficile e con una squadra emergente ed in salute e reduce da una vittoria nel derby con il Bologna. “Per noi sarà importante iniziare un nuovo ciclo sul campo delle Tre Fontane, rinnovato nel sintetico e che stiamo cercando insieme alla Fih ed alle due società che hanno preso insieme a noi la gestione sportiva dell’impianto -Lazio ed Evergreen- di migliorare nei servizi. E’un esperimento interessante che per noi ha significato un pesante esborso economico in un periodo finanziario non brillante ma che ha visto i nostri soci rispondere positivamente per scommettere ancora sull’hockey “dichiara il Presidente Corso.
Si giocherà sabato 16 alle 15.00 al Tre Fontane, quindi, in un incontro che per la Roma può già essere decisivo per capire le sue possibilità nella stagione all’aperto.